top of page

Corsi

Corso di Astrologia Umanistico Evolutiva

Se vi aspettate un corso che vi racconta l'astrologia come strumento divinatorio o predittivo questo non è il corso che va per voi.

Martina Marchetti, studiosa della materia da più di 10 anni, presenta un'astrologia in relazione con la moderna psicologia umanistica a partire dagli studi di James Hillman, Joseph Campbell e soprattutto Carl Gustav Jung.

Non un guardare alle stelle che ci determinano ma agli archetipi che le rappresentano che sono anche i nostri modelli interiori: un'investigazione del profondo e della struttura della nostra personalità.

 

12 Lezioni per 6 puntate. 

Puoi scegliere se frequentarle dal vivo oppure online. Se deciderai di frequentarle online alla fine del corso ti verranno date tutte le registrazioni in caso perdessi una o più lezioni. 

Corso Avanzato Transiti e Interpretazione

Il corso avanzato è ideato per chi ha già delle ottime basi di astrologia tradizionale e karmica.

La struttura del corso prevede una full immersion di 8 ore divise in due giornate che prevede l’interpretazione di temi natale sia di personaggi famosi, sia relativi alle persone presenti che si offrano spontaneamente per analizzare il proprio tema in classe.

Prima di ciò, le prime ore del corso prevedono la trattazione di ogni segno zodiacale con relativi pianeti dominanti in una visione psicoanalitica-inconscia, grazie alla quale gli studenti possono fissare alcuni punti cardine fondamentali per la conseguente interpretazione dei Temi Natale analizzati durante la giornata.

Disegna il tuo tema natale

Il laboratorio “Disegna il tuo Tema Natale” è pensato per condurre gli/le studenti/studentesse attraverso un viaggio a 360 gradi all’interno della struttura del Tema Natale.

Gli/le studenti/studentesse vertano guidatə passo passo dalla Docente nella stesura di un disegno su carta relativa al Tema Natale di base, il quale comprende la definizione precisa e la conseguente spiegazione di Segni, Pianeti e Case nelle loro posizioni tradizionali con l’intento di costruire un grafico interpretativo che i presenti potranno utilizzare come base per la comprensione e definizione della struttura del Grafico Astrologico tradizionale suddiviso in campi di esperienza e strutte archetipiche precise.

Alla fine della laboratorio, lo/la studente/studentessa potrà inserire nel suddetto grafico i propri pianeti relativi alle posizioni di nascita ottenute dal calcolo personalizzato del proprio tema natale e vedere quindi con più chiarezza cosa esse significhino a livello personale.

Studio e interpretazione dei Temi Natale di personaggi famosi

In questo laboratorio gli/le studenti/studentesse verrano guidati attraverso l’interpretazione di Temi Natale di personaggi famosi e storici del nostro tempo.

L’obbiettivo è quello di restituire una visione umana e inconscia della personalità delle suddette figure al fine di giungere ad un’interpretazione della loro interiorità, spesso e volentieri in contrasto con ciò che “tutti dicono” e coi “sentito dire”.

Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che sono interessatə a distinguere l’apparenza dal reale contenuto psichico di suddetti personaggi, al fine di comprendere che la personalità esterna è qualcosa di molto differente dalle dinamiche inconsce di base.

La docente, sulla base di bibliografie e resoconti precisi, guiderà gli/le studenti/studentesse attraverso l’interpretazione del Tema Natale dei personaggi indicati, di modo che i presenti possano avere sia riferimenti bibliografici che intuitivi coi quali pensare e ripensare personalità importanti che hanno fatto, a modo loro, la storia in un determinato contesto.

Nei corsi precedenti sono stati analizzati i temi Natale di Marilyn Monroe, Hitler e Michael Jackson.
Ogni corso prevede la riprogrammazione dei soggetti in esame con conseguente studio del tema Natale ad essi connesso come sopra indicato.

"Lettura del tema natale" un laboratorio pratico con Martina Marchetti

Due ore di full immersion nella lettura e interpretazione del Tema Natale.
 

Questo format nasce dall’esigenza di trasmettere un metodo psicoanalitico e archetipico per l’interpretazione psicologica del Tema Natale e degli Archetipi che lo abitano.
 

La lezione, della durata di due ore, prevede la lettura e l’analisi di alcuni Temi Natali scelti a sorte tra quelli di due o tre partecipanti. L’obiettivo è affrontare insieme lo studio del grafico astrologico con un riscontro diretto e condiviso, favorendo il confronto sulle intuizioni personali emerse e al tempo stesso offrendo un metodo strutturato e funzionale per orientarsi nell’interpretazione della psiche e dell’inconscio.

Sarà dunque un incontro dedicato a costruire un percorso interpretativo utile a chi pratica Astrologia e desidera imparare a muoversi con più sicurezza all’interno di grafici che, senza un corretto approccio, possono sembrare indecifrabili.
 

Il laboratorio è rivolto a chi possiede una conoscenza di base o avanzata dei simboli astrologici, senza però escludere chi si avvicina per la prima volta a questo linguaggio. L’iniziativa accoglie infatti con entusiasmo anche i neofiti affascinati dal mondo dell’Astrologia, che potranno partecipare sia per ricevere assistenza nel loro percorso sia per mettersi in ascolto di un metodo innovativo e psicoanalitico.

bottom of page